Eccoci, è alle porte la seconda tappa della Carnival Cup che ci vedrà di fronte a tutte le squadre iscritte alla competizione. Un bel impegno visto che le varie compagini si presenteranno agguerrite, uno stimolo in più per fare bene, soprattutto perchè si gioca in casa.
Questi gli orari:
14.00 ritrovo al campo per i giocatori
14.30 inizio partite
18.30 fine delle partite
19.00 inizio terzo tempo con piccola sorpresa finale...
Guiderà la nostra squadra Renzo, che assume l'onere e l'onore di fare le veci del coach Piero, assente perchè impegnato per lavoro in Ucraina. Quindi forza, teniamo alto l'onore della squadra e urliamo a pieni polmoni al nostro allenatore lontano un bel волосся!!!!!!!!!
PROSSIMI APPUNTAMENTI
VENERDI' 4 GENNAIO, CENA SOCIALE a presto gli aggiornamenti
martedì 29 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
Buona la prima..
Al primo concentramento della Carnival Cup la nostra squadra si impone e conquista il primo posto e 15 punti per la classifica generale, fieno in cascina quindi per le successive tappe.
Vediamo i dettagli, nella prima partita un brutto pareggio con Rabosium Oderzo, come al solito nella prima partita siamo deconcentrati, timorosi e per nulla efficaci nella varie fasi di gioco. Si conclude con un 1 a 1.
Nella seconda partita, come al solito le cose cambiano, la squadra è più determinata e precisa. Vinciamo con un tranquillo 3 a 1, contro una squadra rinforzata da atlete che avevano partecipato agli ultimi mondiali in Scozia e che subito prima aveva strapazzato il Rabosium.
Ottimo il risultato, ma dobbiamo lavorare ancora molto..
Qui i risultati e la classifica
At the first stage of the Carnival Cup, our team required the first place and 15 points for the general classification.
Let's see the details, in the first game a bad draw with Rabosium Oderzo, as usual in the first game we devolved, fearful and in no way effective in various phases of the game. It ends with a 1 to 1.
In the second game, as usual, things change, the team is more specific and precise. We win with a comfortable 3 to 1, against a team reinforced by athletes who had participated in the last World Cup in Scotland, and that just before they scrambled the Rabosium.
Excellent results, but still we have to work ..
Vediamo i dettagli, nella prima partita un brutto pareggio con Rabosium Oderzo, come al solito nella prima partita siamo deconcentrati, timorosi e per nulla efficaci nella varie fasi di gioco. Si conclude con un 1 a 1.
Nella seconda partita, come al solito le cose cambiano, la squadra è più determinata e precisa. Vinciamo con un tranquillo 3 a 1, contro una squadra rinforzata da atlete che avevano partecipato agli ultimi mondiali in Scozia e che subito prima aveva strapazzato il Rabosium.
Ottimo il risultato, ma dobbiamo lavorare ancora molto..
Qui i risultati e la classifica
At the first stage of the Carnival Cup, our team required the first place and 15 points for the general classification.
Let's see the details, in the first game a bad draw with Rabosium Oderzo, as usual in the first game we devolved, fearful and in no way effective in various phases of the game. It ends with a 1 to 1.
In the second game, as usual, things change, the team is more specific and precise. We win with a comfortable 3 to 1, against a team reinforced by athletes who had participated in the last World Cup in Scotland, and that just before they scrambled the Rabosium.
Excellent results, but still we have to work ..
martedì 8 novembre 2011
Anteprima: la nuova maglia
Ecco in anteprima la bozza pensata appositamente per la nostra squadra....
Here is a preview of the draft, it was designed specifically for our team....
Here is a preview of the draft, it was designed specifically for our team....
venerdì 4 novembre 2011
Ecco le date della Carnival Cup!
Sono uscite le date e i luoghi delle tappe della Coppa Triveneto-Carnival Cup... Si comincia!
PRIMA TAPPA 12 Novembre, raduno ore 14. 00,
PRIMA TAPPA 12 Novembre, raduno ore 14. 00,
Impianti Sportivi G. Sartorato
Via Vicinale Rivalta
31032 Casale sul Sile (TV)
SECONDA TAPPA 3 Dicembre, raduno ore 14. 00
Impianti sportivi San Giacomo
Via Benedetto Marcello 2
36060 Romano d'Ezzelino (VI)
TERZA TAPPA 28 gennaio, raduno ore 14. 00
Impianti sportivi La Ghirada
Strada di Nascimben, 1/b
31100 TREVISO
QUARTA TAPPA 18 febbraio, raduno ore 14. 00
Campi da rugby Montebelluna
via Castellana 111,
31044, Montebelluna (TV)
FINALE 3 Marzo, raduno ore 14. 00
Impianti sportivi La Ghirada
Strada di Nascimben, 1/b31100 TREVISO
mercoledì 2 novembre 2011
Programma del corso arbitri FIT del 5 novembre
In sintesi le informazioni relative al corso arbiti che si terrà a Villorba il 5 novembre promosso da TTR e TRI. Il corso è tenuto dall'arbitro L2 Fabrizio Ranuzzi, il costo totale è di 23 euro (10 euro per il corso arbitri, 13 per l'uso delle strutture e per il pranzo completo a mezzogiorno).
PROGRAMMA DEL CORSO
Ore : 09.30 : Ritrovo dei partecipanti alla Club House del Villorba RUGBY presso gli impianti del Villorba Rugby sito a Villorba in via Marconi (dietro Palaverde ) e registrazione dei partecipanti
Ore : 10.00 : Inizio lezione frontale ed Esame finale scritto con test L 1
Ore: 12.30 : Pranzo
Ore: 14.00 : Passaggio al campo di gioco ed attività pratica ( un'ora)
Ore: 15.30 : De brierfing con analisi delle situazioni e simulazione in campo
Ore : 16.30 : Chiusura del corso.
venerdì 28 ottobre 2011
Breve crono-programma per il mese di Novembre
Ecco a voi una breve sintesi di cosa ci aspetterà nel mese di novembre. Avremo modo di divertirci e migliorarci, sia nella tecnica individuale sia come squadra, con diverse novità. Gli allenamenti continueranno come di consueto e saranno previsti uno o più incontri congiunti gestiti da tecnici TRI. E' previsto un corso arbitri FIT, il cui costo è di soli 10 euro. E' un occasione molto importante e da non perdere, non solo per chi vuole diventare arbitro ma anche per apprendere esaustivamente il regolamento. In fine partirà la Coppa Triveneto-Carnival Cup, dove potremo provare e dimostrare sul campo quanto di buono provato in allenamento.
-3 novembre, allenamento ore 20,30
-5 novembre, corso arbitri FIT a Villorba, mattino corso teorico, pomeriggio applicazione pratica
-7 novembre, allenamento congiunto a montebelluna con tecnici TRI
- 8 novembre, allenamento ore 20,30
-12 novembre, prima tappa Coppa Triveneto
-10 novembre, allenamento ore 20,30
-15 novembre, allenamento ore 20,30
-17 novembre, allenamento ore 20,30
-22 novembre, allenamento ore 20,30
-24 novembre, allenamento ore 20,30
-29 novembre, allenamento ore 20,30
Consultate comunque il blog per i dettagli e per eventuali variazioni o aggiunte.
Inoltre, Triveneto Touch promuove a partire dal 29 ottobre una serie di tornei di touch nelle scuole per i ragazzini, chiunque fosse interessato a dare una mano ai responsabili nella gestione di questa iniziativa e pregato di farsi avanti.
Si raccomanda come sempre la massima puntualità e... buon divertimento!
-3 novembre, allenamento ore 20,30
-5 novembre, corso arbitri FIT a Villorba, mattino corso teorico, pomeriggio applicazione pratica
-7 novembre, allenamento congiunto a montebelluna con tecnici TRI
- 8 novembre, allenamento ore 20,30
-12 novembre, prima tappa Coppa Triveneto
-10 novembre, allenamento ore 20,30
-15 novembre, allenamento ore 20,30
-17 novembre, allenamento ore 20,30
-22 novembre, allenamento ore 20,30
-24 novembre, allenamento ore 20,30
-29 novembre, allenamento ore 20,30
Consultate comunque il blog per i dettagli e per eventuali variazioni o aggiunte.
Inoltre, Triveneto Touch promuove a partire dal 29 ottobre una serie di tornei di touch nelle scuole per i ragazzini, chiunque fosse interessato a dare una mano ai responsabili nella gestione di questa iniziativa e pregato di farsi avanti.
Si raccomanda come sempre la massima puntualità e... buon divertimento!
lunedì 24 ottobre 2011
Tra alti e bassi alla Novello Cup
Ed eccoci! Debutto assoluto per Tokodenoka TR in un torneo TRI! Com'è andata? Alti e bassi, ma possono anche starci. La nostra squadra si presenta in campo non con la consueta divisa viola ma con la muta bianca. Alla fine della fiera si classifica quarta perdendo la finalina per il terzo posto su otto partecipanti. Ci togliamo alcune soddisfazioni però, come aver pareggiato con la nazionale Italiana Over 40 e aver battuto i detentori della Coppa Italia 2011, ovvero i TikiAnzac. Sentendo i commenti a caldo dei giocatori, emerge un sentimento misto tra felicità per aver partecipato ad un bellissimo torneo e delusione per non aver raccolto di più. Aleggia nell'aria infatti, la sensazione che se recuperiamo gli infortunati, se i nuovi giocatori continuano lungo il cammino di progresso intrapreso e miglioriamo nel feeling con il regolamento FIT, qualche soddisfazione possiamo anche togliercela. Al di là di tutto, è bello vedere "gli occhi della tigre" in ogni Toko.
Come già abbiamo potuto constatare in altre occasioni, il torneo è stato gestito splendidamente, il fair-play dei giocatori e la competenza degli arbitri intervenuti hanno contribuito a rendere il torneo piacevole e divertente. Un grazie in fine, al Verona Touch Rugby che, organizzando questo evento ci ha regalato una fantastica giornata di touch.
Come già abbiamo potuto constatare in altre occasioni, il torneo è stato gestito splendidamente, il fair-play dei giocatori e la competenza degli arbitri intervenuti hanno contribuito a rendere il torneo piacevole e divertente. Un grazie in fine, al Verona Touch Rugby che, organizzando questo evento ci ha regalato una fantastica giornata di touch.
Iscriviti a:
Post (Atom)