PROSSIMI APPUNTAMENTI

VENERDI' 4 GENNAIO, CENA SOCIALE a presto gli aggiornamenti

mercoledì 20 ottobre 2010

Winter League, finalmente ci siamo

Dopo un pre-stagione a fasi alterne con l'ottima prestazione alla Memory Cup di montebelluna e un altrettanto deludente prova nel test match contro i Titans, eccoci ai nastri di partenza di una nuova stagione.
Adesso non è più tempo di se o di ma, e giunto il tempo di dare il massimo in campo e far vedere a tutti di che pasta siamo fatti..
Speriamo sia un anno ricco di soddifazioni, ma questo dipende solo da noi e dalla voglia che metteremo in campo di dimostrare sempre che.. si è vero; potremo anche perdere. Ma se accadrà sarà perchè gli avversari saranno stati più forti di noi, nonostante tutto finchè l'arbitro non fischierà la fine, noi continueremo ad attaccare, ancora, ancora e ancora....
Come sempre, vinca il migliore!

lunedì 20 settembre 2010

Test match: Tokodenoka vs Titans

Al via la prima amichevole stagionale tra le squadre che parteciperanno alla Winter League e alla Winter League Tour. Dopo aver scaldato i motori alla Memory Cup di Montebelluna ecco un nuovo impegno. Un test match contro i Titans Touch Rugby di Piovene Rocchette. Una nuova squadra che si è affacciata da poco nel panorama del tiuch rugby e che avremo l'onore di tenere a battesimo nella loro prima sfida ufficiale.
In bocca al lupo a tutti e che vinca il migliore

E alla fine abbiamo battuto gli inglesi...

Il torneo di Montebelluna ci ha visto impegnati in un girone di ferro contro Tarleton (UK), i padroni di casa della X Regio, i Prostatouch e il 51° Stormo di Aviano. E' stato un girone combattutissimo e reso ancora più insidioso dal mal tempo che ha limitato molto il gioco.
La soddisfazione più grande della giornata ci è stata data dalla vittoria contro gli inglesi del Tarleton, poi vincitori del torneo, per una meta a zero. La partita è stata equilibrata e in bilico fino alla fine con due squadre che poco concedevano all'avversario. Una sorta di sfida a scacchi, logorante soprattutto per le condizioni climatiche, che ci ha visto prevalere sul finale grazie a una meta di Roccia, il quale liberato da un passaggio all'ala, sfondava la linea di difesa britannica marcando la prima e unica meta della gara. Una sicura soddisfazione e una carica di fiducia per il proseguimento della stagione.

mercoledì 15 settembre 2010

Torneo internazionale di Montebelluna

Ci siamo ragazzi, questo fine settimana si giocherà il torneo internazionale di Montebelluna, la memory cup. E' un trofeo commemorativo degli eventi bellici che hanno sconvolto le nostre terre durante la prima guerra mondiale e mira a mettere assieme fraternamente tutte le nazioni che si sono affrontate sui diversi fronti in quell'occasione...
La presentazione delle squadre avverrà venerdì sera mentre il torneo vero e proprio comincerà sabato.Le squadre da battere saranno sicuramente quelle britanniche (scese in massa per l'occasione), un test precampionato molto importante per noi.
A giovedì per maggiori dettagli.

sabato 7 agosto 2010

Un nuovo campo per la nostra squadra

Dopo un lungo peregrinare finalmente la nostra squadra ha in dotazione un campo proprio! Grazie all'amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino ora possiamo allenarci e giocare in una struttura davvero bella. Un campo da allenamento, spogliatoi e il campo principale per i concentramenti Winter League, più la possibilità di usare la struttura della bocciofila per i terzitempi.. Davvero non male.
Il luogo poi è carino, circondato dal Monte Grappa da un lato e dall'Altopiano di Asiago dall'altro.
A fine agosto verranno resi noti i giorni e gli orari di allenamento, verranno raccolti i nominativi e le quote di iscrizione per la prossima stagione. Per chi non lo avesse ancora fatto, ricordatevi di portare il certificato medico al primo allenamento della stagione.
Buone vacanze a tutti!

domenica 11 luglio 2010

Cominciamo con la rassegna stampa

Questo è l'articolo aparso nella Tribuna di Treviso, riporta solo il nostro terzo posto nella categoria Open e non la vittoria in quella Mixed.. credo per campanilismo perchè sono riportati solo successi trevigiani..
Ecco l'articolo

la tribuna di Treviso — 05 luglio 2010 pagina 35 sezione: ALTRE
SILEA. Successo per la seconda edizione di Emergency Cup, torneo di touch rugby, organizzato in collaborazione con i gruppi territoriali di Emergency di Silea e San Donà, il Comune di Silea, Lega Italiana Touch Rugby e Amatori Rugby di Silea, valido come Coppa Italia di specialità. Hanno partecipato oltre cento atleti e 1.500 appassionati. Dopo la chiusura dell’ospedale di Lashkar Gah i proventi verranno devoluti al centro chirurgico di Kabul. L’evento non ha deluso le aspettative. La terza edizione della Coppa Italia di Touch Rugby- Emergency Cup si è tenuta agli impianti sportivi di Cendon di Silea. L’iniziativa, come detto, aveva lo scopo di raccogliere fondi proventi da devolvere in beneficenza alla popolazione afgana. L’evento ha coinvolto 100 atleti suddivisi in 18 squadre provenienti da tutta Italia e un pubblico di oltre 1.500 persone che hanno assisitito al terzo tempo e al programma di concerti della serata. In definitiva si è trattato di un’iniziativa riuscitissima, che ha ricevuto gli elogi da tutti. I risultati. Dalle 15 nei quattro campi di rugby di Cendon si sono giocate in contemporanea le fasi eliminatorie sia dell’Emergency Cup sia della Coppa Italia. Classifica Coppa Italia: 1) Pirates, 2) Prostatouch, 3) Tokodenoka. Nella finalissima i Pirates hanno vinto contro i Prostatouch per 5-2, nonostante la presenza in squadra di Djon Kinij, terza linea del Benetton nel campionato appena concluso. Tra gli altri personaggi illustri è da segnalare la presenza di Brendan Williams, ala della Benetton Rugby, in squadra con i Barbados che purtroppo non si sono qualificati alle fasi finali. Classifica Emergency Cup: 1) Caimani, 2) Black Holes, da segnalare la presenza in squadra di Alessandro Moscardi, tallonatore della nazionale di rugby durante gli anni 1990, 3) i mitici Paforsa, guidati da Gianluca Granzotto, Giuliano Bello, Andrea Fava e dal coach Moreno Favaro. Assente, purtroppo, per motivi di lavoro Andrea Sponchiato detto Inge. Il terzo tempo. Subito dopo le gare si è svolto il terzo tempo e negli impianti sportivi di Cendon sono stati allestiti stand enogastronomici gestiti grazie al supporto di alcune aziende del territorio come la Cantina Ponte di Piave, una delle più importanti aziende vitivinicole del nord est, Pasta Zara, Gatorade, Emisfero. Dalle 21 si è svolto il concerto delle band Alter Ego e Black Dogs.

martedì 6 luglio 2010

Coppa Italia, Mission Complete!!!


La terza edizione della Coppa Italia è stata disputata sabato 3 luglio a Silea (TV), e ci ha visti ancora una volta protagonisti, in campo e ne terzo tempo.
Infatti siamo riusciti a bissare l'impresa della stagione scorsa e ci siamo confermati campioni nella categoria mista per la seconda stagione di fila!
Al via 18 squadre da tutta Italia che si sono affrontate per tutta la giornata alla conquista dei tre titoli messi in palio dalla Lega Italiana Touch Rugby, ovvero quello per la categoria Open, Old e Mixed.
Avevamo l'onere e l'onore di difendere la coppa della scorsa stagione ed eravamo considerati tra i favoriti dai pronostici, così è stato e la Coppa Italia Mixed è rimasta a Bassano, dove pare si trovi parecchio bene.
Inoltre è da ricordare che ci siamo pure iscritti al torneo per l'assegnazione della coppa Open, in genere riservata a team maschili, mantenendo sempre la medesima formazione che prevede le donne sempre in campo..
Un piccolo azzardo che ci ha permesso di concludere alla grande la giornata conquistando il terzo posto dietro a squadre che schieravano in campo alcuni sconosciuti al rugby come Brendan Williams e Dion Kingi...
Per la cronaca hanno giocato: Piero "Golden Boy" Forato, Francesca Basso, Damiano "Roccia" Nascinguerra, Pieraldo "Piero" Taibi, Samuel Twumasi, Davide Stona, Antonio "Zico" Zilio, Renzo Bigolin, Victor Onyechere, Carlo Pozzan e ultima ma non ultima Elisa Carlesso autrice della sua prima storica meta ufficiale.