Questo è l'articolo aparso nella Tribuna di Treviso, riporta solo il nostro terzo posto nella categoria Open e non la vittoria in quella Mixed.. credo per campanilismo perchè sono riportati solo successi trevigiani..
Ecco l'articolo
la tribuna di Treviso — 05 luglio 2010 pagina 35 sezione: ALTRE
SILEA. Successo per la seconda edizione di Emergency Cup, torneo di touch rugby, organizzato in collaborazione con i gruppi territoriali di Emergency di Silea e San Donà, il Comune di Silea, Lega Italiana Touch Rugby e Amatori Rugby di Silea, valido come Coppa Italia di specialità. Hanno partecipato oltre cento atleti e 1.500 appassionati. Dopo la chiusura dell’ospedale di Lashkar Gah i proventi verranno devoluti al centro chirurgico di Kabul. L’evento non ha deluso le aspettative. La terza edizione della Coppa Italia di Touch Rugby- Emergency Cup si è tenuta agli impianti sportivi di Cendon di Silea. L’iniziativa, come detto, aveva lo scopo di raccogliere fondi proventi da devolvere in beneficenza alla popolazione afgana. L’evento ha coinvolto 100 atleti suddivisi in 18 squadre provenienti da tutta Italia e un pubblico di oltre 1.500 persone che hanno assisitito al terzo tempo e al programma di concerti della serata. In definitiva si è trattato di un’iniziativa riuscitissima, che ha ricevuto gli elogi da tutti. I risultati. Dalle 15 nei quattro campi di rugby di Cendon si sono giocate in contemporanea le fasi eliminatorie sia dell’Emergency Cup sia della Coppa Italia. Classifica Coppa Italia: 1) Pirates, 2) Prostatouch, 3) Tokodenoka. Nella finalissima i Pirates hanno vinto contro i Prostatouch per 5-2, nonostante la presenza in squadra di Djon Kinij, terza linea del Benetton nel campionato appena concluso. Tra gli altri personaggi illustri è da segnalare la presenza di Brendan Williams, ala della Benetton Rugby, in squadra con i Barbados che purtroppo non si sono qualificati alle fasi finali. Classifica Emergency Cup: 1) Caimani, 2) Black Holes, da segnalare la presenza in squadra di Alessandro Moscardi, tallonatore della nazionale di rugby durante gli anni 1990, 3) i mitici Paforsa, guidati da Gianluca Granzotto, Giuliano Bello, Andrea Fava e dal coach Moreno Favaro. Assente, purtroppo, per motivi di lavoro Andrea Sponchiato detto Inge. Il terzo tempo. Subito dopo le gare si è svolto il terzo tempo e negli impianti sportivi di Cendon sono stati allestiti stand enogastronomici gestiti grazie al supporto di alcune aziende del territorio come la Cantina Ponte di Piave, una delle più importanti aziende vitivinicole del nord est, Pasta Zara, Gatorade, Emisfero. Dalle 21 si è svolto il concerto delle band Alter Ego e Black Dogs.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
VENERDI' 4 GENNAIO, CENA SOCIALE a presto gli aggiornamenti
domenica 11 luglio 2010
martedì 6 luglio 2010
Coppa Italia, Mission Complete!!!

La terza edizione della Coppa Italia è stata disputata sabato 3 luglio a Silea (TV), e ci ha visti ancora una volta protagonisti, in campo e ne terzo tempo.
Infatti siamo riusciti a bissare l'impresa della stagione scorsa e ci siamo confermati campioni nella categoria mista per la seconda stagione di fila!
Al via 18 squadre da tutta Italia che si sono affrontate per tutta la giornata alla conquista dei tre titoli messi in palio dalla Lega Italiana Touch Rugby, ovvero quello per la categoria Open, Old e Mixed.
Avevamo l'onere e l'onore di difendere la coppa della scorsa stagione ed eravamo considerati tra i favoriti dai pronostici, così è stato e la Coppa Italia Mixed è rimasta a Bassano, dove pare si trovi parecchio bene.
Inoltre è da ricordare che ci siamo pure iscritti al torneo per l'assegnazione della coppa Open, in genere riservata a team maschili, mantenendo sempre la medesima formazione che prevede le donne sempre in campo..
Un piccolo azzardo che ci ha permesso di concludere alla grande la giornata conquistando il terzo posto dietro a squadre che schieravano in campo alcuni sconosciuti al rugby come Brendan Williams e Dion Kingi...
Per la cronaca hanno giocato: Piero "Golden Boy" Forato, Francesca Basso, Damiano "Roccia" Nascinguerra, Pieraldo "Piero" Taibi, Samuel Twumasi, Davide Stona, Antonio "Zico" Zilio, Renzo Bigolin, Victor Onyechere, Carlo Pozzan e ultima ma non ultima Elisa Carlesso autrice della sua prima storica meta ufficiale.
domenica 27 giugno 2010
Waka Waka che cena!

Venerdi' scorso, come rito propiziatorio in vista della Coppa Italia, abbiamo organizzato una cena non dal beneamato Memì (del quale abbiamo sentito la mancanza) ma in una Churrascheria sempre nell'asolano.
Oltre a salvare la serata al locale (unici clienti in campo) abbiamo dato un classico esempio di come i ritmi caraibici possano essere propedeutici al touch rugby.
Alla fine è stato un momento per tirare le somme della stagione sportiva appene trascorsa, una Coppa Italia e un quarto posto nella Winter League, ringraziare gli sponsor che ci hanno supportato, ringraziare le giocatrici e sostenitrici (come testimonia la foto prima di venir minacciati dai gesrori del locale) per il sostegno durante l'anno.
Una stagione finisce ma un'altra comincia, sabato c'è la Coppa Italia 2010...
lunedì 21 giugno 2010
Annone Veneto... che torneo!

Sabato la nostra squadra ha partecipato forse al più bel torneo di touch rugby della stagione, organizzato alla grande i cui proventi andranno in beneficenza. Trenta le squadre al via, tutte di livello medio e medio-alto tra le quali ci siamo classificati al nono posto.
Veniamo subito ai dati partita, abbiamo giocato 4 incontri in totale riportando 3 vittorie e una sola sconfitta, 11 le mete realizzate contro le 7 subite. Se escludiamo la partita persa con i Garibaldini (la linea dei trequarti dell'Udine Rugby)che erano nettamente più forti, le statistiche parlano di 10 mete fatte e una sola subita in 3 incontri, in pratica lo stesso rullino di marcia che abbiamo mantenuto durante la Winter League con la differenza che adesso giochiamo sempre con una donna in campo.
A parte i dettagli statistici più o meno incoraggianti, bisogna tenere presente che bisognerà lavorare ancora molto in attacco visto che molto spesso non riusciamo a sfruttare le situazioni che si vengono a creare o peggio non creiamo spazi per le incursioni dei compagni. Vanno registrate le posizioni in campo, specialmente le ali, le quali quando hanno cominciato ad occupare in maniera corretta lo spazio sono diventate micidiali.E in fine una più accurata gestione strategica del possesso palla.
Per il resto è stato un giorno sicuramente di festa e di divertimento per tutti come può testimoniare la foto emblematica sopra-riportata.
A giovedì, sperando che nessuno si sia annegato in tenda.....
domenica 13 giugno 2010
La lunga strada verso la Coppa Italia 2010, Oderzo III° posto

Comincia la marcia verso la difesa della Coppa Italia, dopo gli allenamenti settimanali e le prime uscite gogliardiche si comincia a fare sul serio. Il primo impegno significativo è stato il torneo di Oderzo, forse il più vecchio che si disputa in Italia visto che è alla sedicesima edizione. Un parterre di tutto rispetto costituito da squadre di touch e da selezioni di rugbysti in attività e old. La nostra squadra si comporta molto bene e non sfigura battendo tutti i diretti avversaari della scorsa Winter League e conquistando un terzo posto di prestigio dietro la selezione Paese-Tarvisium e Vecio Rugby Treviso... Un buon inizio e adesso, sotto con gli allenamenti
Cena della squadra
25 giugno ore 20.30 cena rugby touch a BOI NA BRASA CHIURRASCARIA (ex Valleverde) a Possagno. http://www.facebook.com/l/c5e39;www.valleverdechurrascaria.com/
antipasti e contorni self-service, 15 tipi di carne al tavolo....si mangia a volontà con 18 euro (bevande e dolci esclusi).
antipasti e contorni self-service, 15 tipi di carne al tavolo....si mangia a volontà con 18 euro (bevande e dolci esclusi).
lunedì 17 maggio 2010
Cena, il sondaggio
Qui sopra potete esprimere il vostro voto riguardo alla data che preferite per fare la cena della squadra, inoltre se volete indicare qualche location per la serata ogni idea sarà presa seriamente in considerazione.... per il momento si pensa di andare a trovera Memi un'altra volta
Iscriviti a:
Post (Atom)